Unica
tra le feste non religiose di Vizzini la "Sagra della Ricotta e delformaggio" si
svolge ogni anno il 25 aprile. L'afflusso dei turisti, provenienti da ogni parte
dell'isola, č eccezionalmente abbondante nella piazza principale dove si svolge
la "Sagra" e viene preparata la ricotta, lavorata dalle sapienti mani dei
pastori locali.
Il giorno 25 aprile, dopo l'assaggio della ricotta. la Pro Loco organizza una ricognizione turistica guidata dell'antica"Bidi" del II secolo a.C., delle grotte archeologiche, delle opere d'arte e dei luoghi Verghiani. La visita ai luoghi del centro storico comprende la Chiesa di San Vito Martire, la cripta sottostante e il convento di Juso. Dopo mezzogiorno nella piazza Santa Teresa, luogo di verghiana memoria , viene consumata una rustica colazione al sacco composta da fagioli lessati, pane e salsiccia alla griglia preparata nell'osteria frequentata da Alfio e Turiddu, protagonisti del duello immortalato nella Cavalleria rusticana dal Verga.
Il programma della manifestazione č in corso di approntamento da parte del Comune di Vizzini. Sono previsti spettacoli musicali, sbandieratori, sfilate di carrozze d’epoca: il tutto ancora da confermare. L’area di sosta č prevista nella zona artigianale del paese.
Maggiori informazioni potranno essere richieste al Comune di Vizzini al nr. 0933.961911