XXIV SAGRA DEL CARCIOFO DI NISCEMI
Niscemi (Cl) 22, 23, 24 e 25 aprile 2004
Niscemi è la capitale del
carciofo; i suoi produttori, con aziende nel territorio del Comune e di quelli
circostanti, realizzano oltre la metà della produzione siciliana che costituisce
la metà di quella italiana.
Niscemi vuole oggi rilanciare il suo ruolo ed aprirsi agli scambi culturali ed
economici, nonchè agli investimenti stranieri nel campodell'industria di
trasformazione agricola, del turismo, dell'artigianato. Lo vuole fare a partire
dalle sue grandi potenzialità agrituristiche, dalla sua identità multiculturale,
delle sue belezze storiche e paesaggistiche, dalla sua tradizione artigianale
evidenziando la capacità dei maestri artigiani nella lavorazione delferro, del
legno, del vetro, del marmo e della pietra locale, dal suo bosco di quercia
trasformato in riserva naturale. Anche quest'anno la XXIV Sagra
del Carciofo è accorpata con la VIII Fiera
dell'Artigianato e la
III Sagra del Pane.
Giovedì 22 Aprile 2004Ore 16.30 - Sfilata in costume alunni scuola elementare e medie, con cavalieri Giacche Verdi, Banda Musicale Ass. Amici della Musica e majorette. Ore 18.30- Inaugurazione – saluto Commissario Straordinario dott. Enrico Galeani.- Visita stand espositivi – settori: agricoltura, artigianato, commercio, panificatori. Ore 19.00- Raduno scuole elementari e medie conduce: Andrea Barone.Ore 20,00- Incontro con colori e sapori del Marocco Mercato Ortofrutticolo - Degustazione - “piatti tipici a base di carciofo”. Venerdì 23 Aprile 2004Dalle Ore 10.30 - Visita stand espositivi – settori: agricoltura, artigianato, commercio, panificatori. Ore 17,00 - Sfilata carretti siciliani - Da piazza Mascione arrivo ore 19,00 Mercato Ortofrutticolo.Ore 20.00- “Cacucciulata” . Mercato Ortofrutticolo - Degustazione - “piatti tipici a base di carciofo”. Ore 20,30 Centro Socio Culturale - Gruppo Teatro Impresa - commedia : “Brachilenti” di R. Ercolani regia C. Miccichè. Ore 21,00 Mercato Ortofrutticolo Concerto Gruppi locali:- Genoma- G. Piazza- MusiKanti
presenta:
Alessandra D’Antona
ospite:
Veronica Ferrari
|
Anche quest’anno il Comune ha predisposto l’ampia area per la sosta dei camper, munita di presa d’acqua ed illuminata, ubicata in C/da Vascelleria, a circa 500 metri dall’area della sagra. Sarà attivo il servizio di bus navetta. Il Gruppo Campeggiatori curerà il raduno a partire da sabato 24 aprile.
[ Torna indietro ] |