I Pneumatici
L'etichetta
di un pneumatico è composta da molte indicazioni, stampate sul
fianco. Sono indicazioni utili e che consentono di fare una
scelta ragionata e corretta.
Vediamole con ordine, ricorrendo alla figura qui in basso:

1
e 2. 165/70: sono le misure del pneumatico relative
alla larghezza (165 millimetri) e alla serie (70). Quest'ultimo
valore indica che il rapporto tra l'altezza e la larghezza,
moltiplicato per cento, dà come risultato 70. In altre parole,
la sezione del pneumatico è "larga" 165 millimetri e
"alta" il 70% di 165, cioè 115 millimetri.
3. R: tipo di struttura. In questo caso: R = radiale.
4. 13: diametro del cerchione espresso in pollici. Un
pollice equivale a centimetri 2,54.
5. 76: indice della capacità di carico, corrispondente
alla portata massima che il pneumatico può sopportare per la sua
categoria.
6. S: indica la velocità massima di esercizio del
pneumatico; in questo caso corrisponde a 180 chilometri orari.
Ecco, comunque, l'elenco delle lettere che si possono trovare con
la relativa velocità massima:
Lettera
|
Velocità
Massima
(Km/h)
|
Lettera
|
Velocità
Massima
(Km/h)
|
Lettera
|
Velocità
Massima
(Km/h)
|
F
|
80
|
M
|
130
|
S
|
180
|
G
|
90
|
N
|
140
|
T
|
190
|
J
|
100
|
P
|
150
|
U
|
200
|
K
|
110
|
O
|
160
|
H
|
210
|
L
|
120
|
R
|
170
|
|
|
I
pneumatici omologati per le alte velocità (oltre i 210 km/h) devono riportare la
lettera V che viene però inserita tra il punto 2 e 3. Sul pneumatico si trovano
anche delle indicazioni sui parametri di fabbricazione.
- DOT: si tratta di un insieme di caratteri che
certificano la conformità del pneumatico agli standard di sicurezza americani.
L'importanza di questa scritta è che le ultime tre cifre indicano la settimana
e l'anno di fabbricazione. Per esempio, 325 vuol dire: trentaduesima settimana
del 1985 oppure del 1975.
- Radial: indicazione relativa alla struttura
(radiale).
- Tubeless: termine usato per i pneumatici senza
camera d'aria. Se invece c'è la camera d'aria la scritta sarà: Tube Type.
- Nome del fabbricante.
- Tread... Plies: indica il numero di tele di
rinforzo che compongono il pneumatico nella zona immediatamente al di sotto
del battistrada. Le tele possono essere di acciaio, nylon, rayon, ecc. L'altra
indicazione «Sidewall... Plies» riguarda invece il numero di strati di tela
presenti sul fianco.
- Made in...: precisa il paese di provenienza.
- E4: la sigla indica l'avvenuta omologazione
del pneumatico sulla base delle norme europee.
Quando il pneumatico, dopo controlli
eseguiti prima della commercializzazione, non è di prima qualità, riporta la
sigla di declassamento D.A. a fianco del nome del fabbricante. Questa sigla
indica che il pneumatico, pur essendo idoneo, ha imperfezioni di tipo estetico.
Angelo Messina
|