GRUPPO CAMPEGGIATORI CATANIA
XII Sagra della Mostarda e del
ficodindia
Militello in Val di Catania 11, 12 e 13 ottobre 2002
Rinuncia alla partecipazione da parte del Gruppo Campeggiatori Catania
COMUNICATO STAMPA
Il Gruppo Campeggiatori Catania, con riferimento a quanto determinato dal Sindaco ed ai colloqui telefonici intercorsi con lo stesso, comunica che non parteciperà alla XII Sagra della Mostarda e del ficodindia che si svolgerà a Militello in Val di Catania 11, 12 e 13 ottobre 2002.
Il motivo è il seguente:
A seguito di
invito del Sindaco a partecipare alla XII Sagra
della mostarda e del ficodindia, nel quale tra l'altro veniva indicato che
l'area di sosta stabilita era quella posta all'interno del campo sportivo
comunale, questa associazione aderendo con entusiasmo confermava
la propria partecipazione e trasmetteva via posta ordinaria il
programma di massima a tutti i propri soci.
Giorno 7 ottobre ci perveniva bozza
di programma, dal quale risulta che la nostra associazione era
stata inserita tra le quelle partecipanti e che contribuivano alla riuscita
della sagra. Immediatamente il programma è stato pubblicato nel nostro sito web
www.campeggiatoricatania.com
per dare la massima diffusione a livello nazionale al programma.
Il giorno 8 ottobre perveniva fax dal Comune di Militello a firma del Sindaco,
col quale comunicava la revoca
dell'autorizzazione alla sosta all'interno del campo sportivo comunale per
questa associazione, stabilendo per questa altre aree di sosta. Sorpresi di
questa decisione, pensando che non ci possono essere barriere tra campeggiatori
e amanti del plein air, ci si metteva telefonicamente in contatto col Sindaco il
quale, confermando quanto disposto, sollecitava questa associazione ad avvisare
tutti i propri soci, affinché questi non si presentassero al campo sportivo
comunale per la sosta coi propri camper durante la sagra. Il campo
sportivo resta riservato a due associazioni di Catania che meritano un
trattamento di favore in quanto, ormai da nove anni, partecipano alla sagra
dimostrandosi collaborativi, rispettosi dei regolamenti comunali e
pertanto sono meritevoli di attenzione e riguardo. Rappresentando al Sindaco la
difficoltà ad avvisare in così poco tempo tutti i 350 soci, ma assicurando
che, nonostante il danno economico che ne sarebbe derivato, si sarebbe fatto il
possibile in quanto questa è una associazione di persone per bene, che
rispettano le disposizioni ed ordinanze delle autorità ed evitano qualunque
intralcio alla buona riuscita di qualsiasi manifestazione. Facendogli rilevare,
altresì, che il problema si sarebbe presentato con tutti i camperisti
che, non appartenenti a questa o a nessuna associazione, sconoscendo la
disposizione di riserva di sosta solo ai soci di quelle due associazioni,
senz'altro non avrebbero compreso la disparità di trattamento qualora al loro
arrivo, impediti ad accedervi, vi fossero spazi liberi all'interno del campo
sportivo.
Successivamente questa associazione ha trasmesso al Comune di Militello nota
scritta con la quale chiedeva
di non riservare aree esclusivamente ad una parte dei partecipanti alla
Sagra, consentendo a tutti di posteggiare sia all'interno del campo sportivo che
nelle altre zone predisposte, lasciando libera scelta ai camperisti.
Immediatamente dopo il ricevimento del fax il Sindaco, telefonicamente, ribadiva
con fermezza la sua decisione. A scanso di ulteriori polemiche, si sorvola sul
resto della conversazione.
A questo punto questa associazione ha ritirato la propria partecipazione alla XII Sagra della mostarda di Militello, comunicandolo al Sindaco con l'avviso che nessuno è delegato a rappresentarla in questa occasione.
I camperisti sono amanti della pace, della natura, delle tradizioni agricole,
culturali e folcloristiche; sono rispettosi delle istituzioni e delle autorità.
Vogliono usufruire dei propri mezzi per godere delle bellezze naturali. Sono
persone solidali, che amano la compagnia, il divertimento in comune, lo scambio
culturale e la conoscenza; non le separazioni. Promuovono il turismo all'aria
aperta, in forma singola od organizzata, e da tempo hanno abbattuto le barriere.
Ci saremmo aspettati di dover discutere di un'area attrezzata, di pozzetti ecologici per lo scarico delle acque luride dalle centinaia di camper che di volta in volta affollano quei paesi che, con tanto impegno, organizzano le sagre e le feste, e che invitano le associazioni di campeggiatori a partecipare in massa. Ci saranno altre occasioni per farlo.
1 - Lettera
di invito del Sindaco di Militello
2 - Lettera di
conferma partecipazione
3 - Programma inviato ai
soci
4 - Bozza
programma inviato dal Comune
5 - Lettera
di revoca dell'autorizzazione alla sosta nel campo sportivo
6 - Lettera
al Sindaco per non assegnare aree in esclusiva ad associazioni
7 - Rinuncia
alla partecipazione
Gruppo Campeggiatori Catania |
[ Torna indietro ] |