CARNEVALE DI CHIARAMONTE GULFI
L'Antico Carnevale della Contea di Modica
La Sagra della Salsiccia - Carnevale, Lunedì grasso
1 - 4 marzo 2003
Il Carnevale è
stato da sempre un momento molto sentito e di grande festa a Chiaramonte,
arricchito da una lunga tradizione delle sfilate di carri grandiosi. Il
carnevale chiaramontano ha qualcosa in più grazie alla rivisitazione dell'antico
folclore carnascialesco della Contea di Modica. Le strade per i quattro giorni
di festa, si trasformano in antiche vie medievali, dove sfilano fra musica,
balli e lazzi, le antiche maschere dei popolani, de "a nanna e i pulcinelli",
"Re Carruali", "Paccarazione e Baccanale", "A Vecchia ri li Fusa", il "Girone
dei Cornuti" e tante altre immagini del passato che evocano le atmosfere
degli antichi Saturnali.
Il Carnevale a Chiaramonte significa anche la Sagra della Salsiccia, e significa arricchimento del palato dei turisti e dei cittadini, con appetiti di cibi antichi, di sapori e di profumi straordinari. La salsiccia raggiunge il tripudio del gusto, cucinata in piazza sulle braci a fuoco vivo, seguendo i suggerimenti delle antiche tradizioni culinarie.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Sabato 1 marzo
Arrivo libero e sistemazione camper nella Piazza San Vito, antistante la Cattedrale;
Ore 18.30 Sala Sciascia: Spettacolo Teatrale offerto dall'Assessorato al Turismo della Regione Siciliana
Serata musicale offerta dal Comune presso il Centro Diurno Anziani;
Domenica 2 marzo
Ore 10.00 in Piazza Duomo: PASSERELLA DI BAMBINI IN MASCHERA, SPETTACOLO DI ANIMAZIONE
Pomeriggio: Corso Umberto esposizione e sfilata di abiti d'epoca e attori di strada a cura dello studio Pizzo Eventi
Ore 17.00 GRAN CAROVANA CARNASCIALESCA con sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, partenza da Corso Kennedy
Ore 21.00 GRAN BALLO DI CARNEVALE IN PIAZZA DUOMO
Lunedì 3 marzo
Ore 09.00 Visita guidata alla città ed ai Musei
Ore 11.30 Incontro con l’Amministrazione Comunale presso il Centro Diurno Anziani
Ore 19.30 XXI SAGRA DELLA SALSICCIA in Piazza Duomo
Martedì 4 marzo
Ore 17.00 GRAN CAROVANA CARNASCIALESCA (sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, partenza da Corso Kennedy)
Ore 20.00 GRAN BALLO DI CARNEVALE IN PIAZZA DUOMO
Ore 24.00 ROGO DEL FANTOCCIO
La partecipazione è gratuita. La visita ai musei e la degustazione della salsiccia sono a pagamento.
Sarà attivo il pozzetto di scarico in corso di approntamento: l'Amministrazione Comunale entusiasta dell'idea ci ha chiesto di proporre dei progetti di pozzetto che in questi giorni abbiamo consegnato di persona al Dirigente dell'Ufficio Tecnico, con cui abbiamo effettuato dei sopralluoghi individuando la migliore ubicazione. Durante il carnevale sarà approntata una segnaletica provvisoria e successivamente quella definitiva.
Il programma potrà subire variazioni.
[ Torna indietro ] |