![]() |
![]() |
|
Visita il sito della Festa del Grano
Venerdì 12 Settembre 2003
Ore 17:00 Apertura antiche "putie" , stands espositivi e Museo - Mostra fotografica circolo culturale "LaTorre" - Mostra fotografica Ass. PROLOCO Raddusa
Ore 18:00 Sfilata alunni Scuola Elementare di Raddusa, majorettes e ragazze pon-pon, accompagnati dalla banda musicale Maestro G. Allegra "Città di Raddusa"
Ore 21:00 Spettacolo Teatrale: "Miseria e nobiltà" alunni Scuola Media d Raddusa
|
Sabato 13 Settembre 2003
Ore 10.30 Manifestazione spettacolo con artisti dell'Associazione Madonnari d'Italia, che eseguiranno direttamente sull'asfalto dipinti sul tema il Grano.
Ore 13.00 Degustazione Pane condito - Piazza Milite Ignoto
Ore 17.30 Sfilata corteo Mitologico, Carrozza Marchese di Raddusa, bande musicali, carretti siciliani, contadini in costumi tradizionali, gruppo folk "La spiga" di Raddusa.
Ore 19.30 Degustazione Pasta di San Giuseppe, ricotta e formaggi biologici - Piazza Milite Ignoto
Ore 21.30 Spettacolo musicale
|
Domenica 14 Settembre 2003
Ore 8.00 Sfilata equestre
Ore 9.00
Ore 10:00 Sfilata corteo Mitologico, Carrozza Marchese di Raddusa, bande musicali, carretti siciliani, contadini in costumi tradizionali, gruppo folk "La spiga" di Raddusa.
Ore 11.00 Santa Messa
Ore 12.00 Girandola di musica - folklore - tradizione - Mito - Piazza Umberto I°
Ore 13.00 Degustazione pane condito - Piazza Milite Ignoto
Ore 17.00 Ricostruzione storica dell'antica "Pisatura" , gruppo folk "La spiga" di Raddusa
Ore 19.00 "'mpastata do pani"
Ore 20.00 Degustazione "Cuccìa"
Ore 21.00 Spettacolo Musicale |
[ Torna indietro ] |
![]() |