GRUPPO CAMPEGGIATORI CATANIA

 

 

Come tradizione, ogni anno pubblichiamo il programma della Festa del grano di Raddusa. Quest'anno non organizziamo ufficialmente un raduno come associazione. La Festa del grano ormai ha una tradizione consolidata, il Comune mette a disposizione gratuitamente il il Viale Rivoli per la sosta. Pertanto ciascun camperista potrà partecipare liberamente, seguendo il seguente programma predisposto dal Comune di Raddusa e dalla Pro Loco.

Venerdì 8 Settembre 2006
Ore 17.00 Apertura antiche “Putie” e stand espositivi
Ore 17.15 Apertura Museo del grano -Civiltà Contadina - Esposizione Corredo antico e moderno - Mostra fotografica
Ore 18.00 Sfilata alunni Scuola Elementare di Raddusa, majorettes, accompagnati dalla Banda Musicale di Raddusa
Ore 21.00 Spettacolo di danza: liscio, latino americano, caraibici, esibizione di arti marziali

Sabato 9 Settembre 2006
Ore 13.00 Piazza Milite Ignoto Degustazione pane condito
Ore 17.30 Sfilata Carrozza Marchese di Raddusa, bande musicali, carretti siciliani, contadini in costumi tradizionali, gruppo folk "La spiga" di Raddusa. Sbandieratori e Majoret , Corteo mitologico e Autorità.
Ore 20.30 Piazza Milite Ignoto Spettacolo: “Dalla mietitura alla pisatura”
Ore 20.00 Piazza Milite Ignoto: Degustazione Pasta San Giuseppe
Ore 21.30 Spettacolo musicale

Domenica 10 Settembre 2006
Ore 8.00 Sfilata equestre
Ore 9.00 Estemporanea di pittura
Ore 10.00 Sfilata con raduno gruppo Folk La Spiga, Carrozza Marchese di Raddusa, bande musicali, carretti siciliani, contadini in costumi tradizionali, gruppo folk Scuola Elementare
Ore 12.00 Piazza Umberto I: Girandola di musica, Folclore, Tradizione e Mito
Ore 13.00 Piazza Milite Ignoto: Degustazione pane condito
Ore 15.00 Escursioni naturalistiche guidate visita Diga Ogliastro, Castello di Gresti, Torre di Federico.
Per informazioni Pro Loco
Ore 17.00 Ricostruzione storica dell’antica “Pisatura” a cura del gruppo folk La Spiga
Ore 19.00 “ ‘impastata do pani”
Ore 20.00 Degustazione “Cuccia”
Ore 21.30 Spettacolo di musica e cabaret

 
Visita il sito della festa del grano http://www.festadelgrano.it/
 
La sosta camper è prevista in Viale Rivoli