FUNGOFERLAFEST 3° EDIZIONE

21 - 22 - 23 Novembre 2008

C A L T A V U T U R O (PA)

PROGRAMMA

Venerdì 21 Novembre

- ore 21.00 cena di beneficenza a base di fungo di ferla a cura della società Alter Ego- Sala ristorante- Magazzini Culturali . Ingresso a prenotazione libera fino a 80 posti. Costo per singola persona € 50.

Sabato 22 Novembre

- ore 09.30 A caccia di funghi: escursione guidata nei luoghi della crescita naturale dei funghi per i ragazzi della scuola dell’Istituto Statale Comprensivo e dell’Istituto

Tecnico per il Turismo- a cura dell’Associazione Micelia;

- ore 10.00 Visita guidata ai beni monumentali di Caltavuturo.

- ore 12.00 Inaugurazione Mostra dei funghi atrio Museo Civico a cura dell’Associazione Micelia;

- ore 13.00 Pranzo nei ristoranti convenzionati con piatti tutti a base di funghi;

- ore 17.30 Concorso migliori piatti a base fungo di ferla a cura Istituti Tecnici Alberghieri – Sala ristorante Magazzini Culturali.

- ore 19.00 Il trattamento in cucina e caratteristiche tossicologiche del fungo.

- ore 20.30 nei ristoranti convenzionati cena a base di funghi.

- ore 22.30 Magazzini culturali intrattenimento musicale.

Domenica 23 Novembre

- ore 09.00 Visite guidate ai siti monumentali, etnoantropologici e paesaggistici di Caltavuturo ( Chiese, Museo Civico, Mannari, Terravecchia, Gole di Gazzara);

- ore 11.00 e ore 16.30 Visite guidate ai frantoi oleari e degustazione pane con l’olio;

- ore 12.30 Grande degustazione di piatti a base di fungo di ferla Via IV Aprile-Area Ex Centrale Telefonica

- ore 16.00 Premiazione concorso miglior fungo di ferla.

- ore 16.30 animazione musicale con il gruppo folcloristico Gazzarra.

Nel corso del fungoferlafest funzioneranno le seguenti mostre al Museo Civico:

-INSECTA di Vittorio Aliquò la più grande mostra d’Europa di coleotteri e insetti appartenenti a circa 7.000 specie;

- La nuova età del bronzo di Piero e Vincenzo Gennaro Mostra di sculture in bronzo e in gesso;

- L’Opera dei Pupi siciliani- a cura dell’Associazione Marionettistica Siciliana;

- Sacri Dettagli. Mostra fotografica. Il volto della Madonna nei dipinti e nelle sculture dell’arte sacra di Caltavuturo. a cura di Pippo Nicoletti;

- La storia della fede attraverso il santino sacro. Mostra di immaginette dei santi. A cura di Virgilio Lo Varco.

Inoltre saranno allestiti stand con esposizione dei prodotti agroalimentari tipici delle Madonie. In funzione ilservizio navetta per i visitatori. I ristoranti convenzionati sono: Alter Ego, L’Antico, Four roses, Turismo rurale Mandragiumenta.