GRUPPO CAMPEGGIATORI CATANIA

 
 

19a SAGRA DEL PISTACCHIO
Bronte (CT)
25 - 28 settembre 2008

PROGRAMMA

 25 SETTEMBRE – Giovedì 

Ore 18.00

  • Inaugurazione della Sagra -  Saluti istituzionali (Viale Catania

  • Banda musicale (Corso Umberto)

  • Sbandieratori e musici di Motta S. Anastasia - Rione Panzera (Corso Umberto)

Ore 18.00

  • Apertura stands

Ore 19.00

  • Folklore di Sicilia Gruppi itineranti: “I Trinacria” - “Mommo show”

Ore 20.00

  • Gruppo musicale “CIAUDA” (Viale Catania)

Ore 22.30

  • Spettacolo musicale offerto dall’Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti (Piazza Castiglione)

Nell’ambito della stessa giornata si svolgerà al Castello Nelson il concorso regionale di pasticceria e gelateria a cura dell’Assessore allo Sviluppo Economico e Attività produttive Elio Daquino in collaborazione dell'AMPI e della rivista “Gelato Artigianale”:

  • ore 10.00  Esposizione e degustazione di torte -  Animazione musicale

  • ore 10.00  “Nonni in festa” a cura dell’Assessore ai  Servizi Sociali Maria De Luca

  • ore 13.00  Degustazione prodotti  tipici

  • ore 15.00  Concorso del gelato più buono - Animazione musicale

  • ore 16.00   Degustazione del gelato

  • ore 17.00   Premiazione      

 

 26 SETTEMBRE – Venerdì

"La scuola scende in piazza”

Ore 10.00

  • Apertura stands

  • Parata di musicisti, animatori, giocolieri, ritrattisti e statue viventi lungo il Corso Umberto a cura di Smile Service

  • Teatro di strada “Una nave carica di ............” a cura di Suarè (Piazza Castiglione)

Ore 11.30

  • Saluti del Sindaco

Ore 12.00

  •  “Sulla bocca di tutti“  il gelato al pistacchio offerto a tutti i piccoli ospiti (Piazza Castiglione)

Ore 19.00

  • Folklore di Sicilia Gruppi itineranti: “I Trinacria” - “Mommo show”

  • Gruppo TEX ROSES – Country Music (Piazza Viviani)

  • Presentazione del convegno sul tema “Sulle orme del pistacchio passando per la Sicilia. Coltura e cultura, folclore e Storia, tradizioni e usi,  a cura dell’Assessorato

    Regionale Agricoltura e Foreste (Collegio Capizzi)

Ore 20.00

  • Spettacolo musicale “I Samarcanda (Piazza Enrico Cimbali)

  • Spettacolo musicale “Half Word” in concerto (Viale Catania)

Nell’ambito della stessa giornata si  svolgerà al Castello Nelson,  il concorso di gastronomia a cura dell’Assessore allo Sviluppo Economico e Attività produttive Elio Daquino nel modo seguente:

  • ore 10.00 Concorso regionale di gastronomia - Animazione musicale

  • ore 12.00 Presentazione e Degustazione

  • ore 13.00 Degustazione prodotti tipici - Animazione musicale

  • ore 16.00 Premiazione     

 27 SETTEMBRE – Sabato

Ore 10.00

  • Apertura Stands

  • Banda musicale (Corso Umberto)

Ore 11.00

  • Folklore di Sicilia Gruppi itineranti: “I Trinacria” - “Mommo show”

Ore 15.00

  • Annullo filatelico in occasione della XIX Sagra del pistacchio (Viale Catania)

Ore 19.00

  • Gruppo musicale “Tinkuy di Bolivia” (Corso Umberto)

  • Gruppo TEX ROSES – Country Music (Piazza Viviani)

  • Spettacolo  medievale con spade e attrezzi infuocati “Ferro e fuoco” (Corso Umberto)

  • Etna Country Style (Viale Catania)

Ore 20.00

  • Gruppo musicale “CIAUDA” (Piazza Enrico Cimbali)

Ore 22.30

  • "Insieme" con Enrico Guarneri “Litterio” e con gli  “Zero  Assoluto” Presenta Salvo La Rosa (Piazza Castiglione)                          

 28 SETTEMBRE – Domenica

Ore 09.00  Estemporanea di pittura a cura della FIDAPA di Bronte (Circolo di Cultura)

Ore 10.00

  • Apertura Stands

  • Banda musicale (Corso Umberto)

  • Sfilata di carretti siciliani gentilmente offerti dalla ditta F.lli Daidone e Gullotti Giuseppe ( Corso Umberto)                  

Ore 11.00

  • Raduno ed esposizione auto d'epoca a cura dell'Associazione Etna Classic  Cars Bronte (Parco Urbano)           

Ore 17.00

  • Premiazione Estemporanea di pittura (Circolo di Cultura)

  • Sbandieratori e musici Leoni Reali di Camporotondo Etneo (Corso Umberto)

Ore 18.00

  • Degustazione torta al Pistacchio (Piazza Castiglione)  

Ore 19.00

  • Gruppo musicale “Tinkuy di Bolivia” (Piazza Viviani)

  • Folklore di Sicilia Gruppi itineranti: “I Trinacria” - “Mommo show”

  • Country & Western Music Show (Viale Catania)

Ore 21.30

  • Finale provinciale Miss Etna - Elezione “Miss Occhi verdi” (Piazza Enrico Cimbali)

Nell’ambito della Sagra si svolgerà il “concorso la vetrina più bella” a cura dell’Assessore allo Sviluppo Economico e Attività produttive Elio Daquino

Immagine e notizie dal sito ufficiale del Comune di Bronte