TOUR DELL’IMMACOLATA
6, 7, e 8 dicembre 2008
San Giovanni Gemini (AG): Fiera della Montagna

Castronovo di Sicilia (PA)
a Truscitedda (Sagra dell’Olio, dei prodotti Tipici e dell’Artigianato)

6 dicembre
Arrivo a San Giovanni Gemini e sistemazione presso area di parcheggio. Visita della Fiera della Montagna.
www.fieradellamontagna.it
7 dicembre
In mattinata visita della Fiera della Montagna.
Ore 14.00 trasferimento a Castronovo di Sicilia.
8 dicembre
"A TRUSCITEDDA"
In programma laboratori del gusto, concerti e sfilate d'auto d'epoca
Si svolgerà dal 6 all’8 dicembre la sagra della «Truscitedda» 2008. Il programma che è stato allestito dall’amministrazione comunale prevede esposizioni e degustazioni di prodotti tipici (che si potranno trovare all’interno del fagottino tradizionale denominato «truscitedda»), eventi culturali, sfilate di auto d’epoca, l’esibizione della fanfara dei Bersaglieri, laboratori del gusto con Slow Food e concerti di musica classica e gospel.
PROGRAMMA
Sabato 6 dicembre 2008

Ore 09.30 - Corso Umberto: Stand turistico accoglienza visitatori e colazione con vucciddati e caffè
0re 10.30 - Visite guidate ai principali monumenti presenti nel territorio di Castronovo
Ore 11.20 - Palazzo Giandalia: Presentazione del calendario 2009 realizzato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Castronovo di Sicilia
Ore 17.30 - Inaugurazione della 9^ Edizione della Truscitedda ed apertura degli stand espositivi
Ore 18.30 - Palazzo Giandalia: Presentazione del libro "Scarponi e Poersie" di Vitale Pelitteri
Ore 21.00 - Chiesa San Francesco: Concerto Gospel

Domenica 7 dicembre 2008
Ore 09.00 - Corso Umberto: Stand turistico accoglienza visitatori e colazione con vucciddati e caffè
Ore 09.30 - Apertura stand espositivi
Ore 10.30 - Esibizione per le vie cittadine della Fanfara dei Bersaglieri a cura dell'Associazione A.N.B.
Ore 11.30 - Visite guidate ai principali monumenti presenti nel territorio di Castronovo
Ore 12.30 - Zabbinata: Degustazione di ricotta preparata dagli abili casari castronovesi in Piazza Municipio
Ore 13.30 - Spazi espositivi: Degustazione di piatti dell'antica tradizione gastronomica castronovese
Ore 15.30 - Sfilata d'auto d'epoca
Ore 17.30 - Corso Umberto: "Laboratorio del gusto" degustazioni guidate dei formaggi del territorio a cura di Slow Food "Caccamo - Himera - Monti Sicani"
Ore 18.30 - Piazza Pepi: Esibizione dell'Associazione Musicale Corpo Bandistico "Città di Castronovo"
Ore 19.30 - Chiesa San Francesco: Cocerto pianoforte a mani a cura di Maria Pia Panzeca e Marilena Anella

Lunedì 8 dicembre 2008
Ore 09.00 - Corso Umberto: Stand turistico accoglienza visitatori e colazione con vucciddati e caffè
Ore 09.30 - Apertura stand espositivi
0re 10.00 - Visite guidate ai principali monumenti presenti nel territorio di Castronovo
Ore 14.30 - Inaugurazione campo di calcio. Triangolare Allievi A.S.D. Castronovo - FINCANTIERI (Vice campione di'Italia) e rappresentativa regionale FIGCI
Ore 17.30 - Corso Umberto: "La riscoperta del gusto" Degustazioni pilotate di formaggi del territorio con altri prodotti locali (cioccolata, pere e vino) a cura Slow Food "Caccamo - Himera - Monti Sicani"
Ore 19.00 - Artisti per strada lungo le vie principali del paese.
Inserita lungo le vie del piccolo centro storico, in una stupenda cornice tipicamente montana, si svolge la Sagra d
ella "Truscitedda", le cui finalità sono: esaltare e festeggiare i prodotti tipici di Castronovo, racchiusi nei tipico involucro (truscia), utilizzato da chi andava a lavorare nei campi. Con tale spirito vengono offerti: tanti gustosissimi prodotti, dalle salsicce ai formaggi al vucciddatu. Non manca l'angolo destinato all’artigianato artistico locale, ai vini e tanti altri prodotti. Il tutto con tanta musica, balli e canti. Sono previste escursioni nei principali siti archeologici ai monumenti, alle chiese e alle bellissime fontane che arricchiscono il contesto urbano; visite per conoscere l’antichissimo centro.

Si prega segnalare la partecipazione con largo anticipo chiamando i numeri 095.525207 o 347.5236440

Info: www.comune.castronovodisicilia.pa.it/home_ita.html