GRUPPO CAMPEGGIATORI CATANIA

segnala

COMUNE DI MALETTO
Provincia di Catania
Tel. (095)7720600 Telefax (095)7720641

SAGRA DELLA FRAGOLA 2008

 
 
Programma

Sabato 7 giugno
9 ore 10:00 – Centro Polifunzionale Giovanile (ex Palazzo Spadafora): Convegno sulla fragola di Maletto. Interverranno autorità politiche regionali e provinciali, docenti universitari, funzionari ed operatori del settore.
9 ore 18:00 – Piazza XXIV Maggio: Apertura Mostra Mercato della Fragola.
9 ore 21:00 – Piazza IV Novembre: Sfilata “MISS ETNA” ed esibizione di FINA E MIRCO della scuola di Ballo Raimondo Todaro
Domenica 8 giugno
9 ore 10:00 – Piazza XXIV Maggio: Mostra Mercato della Fragola. 9 ore 12:30 – Piazza IV Novembre: Degustazione Risotto alla Fragola 9 ore 15:30 – Arrivo sbandieratori “CITTÀ DI FLORIDIA”
9 ore 17:00 – Piazza IV Novembre: Offerta pesce spada da parte DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE DIFESA PRODOTTI SICILIANI DI MASCALI
9 ore 18:00 – Piazza IV Novembre: Degustazione della grande torta alla fragola
9 ore 21:00 – Scalinata di Via V. Emanuele: Spettacolo Cabaret con “Carlo Caneba” e le sue ballerine. Esibizione del gruppo di ballo della Palestra “FITNESS PLANET”.

 
Durante lo svolgimento della Sagra, funzioneranno anche gli stand espositivi di prodotti tipici locali, agricoli, lattiero-caseari, artigianali e commerciali. Prodotti innovativi nei vari campi e stando gastronomici. Inoltre è stata organizzata la degustazione di marmellata alla fragola con crostini e formaggi a cura dei giovani del CENTRO POLIFUNZIONALE GIOVANILE DI MALETTO
L’Associazione “PAZZI DI… NATURA”, organizza nella sede di Via S. Michele una mostra di antichi attrezzi e suppellettili domestici. Inoltre, durante le giornate della Sagra, effettuerà delle visite guidate nel Centro Storico ed itinerari esterni.
La Sagra sarà trasmessa via radio a cura dei giovani del CENTRO POLIFUNZIONALE GIOVANILE DI MALETTO.
L’Associazione “EQUICLUB MALETTO” sorteggerà un puledro.
Al Centro Polifunzionale Giovanile di Maletto (ex Palazzo Spadafora) è allestita una mostra del maestro NINO LENZA.
 
Sosta camper presso il campo sportivo
PARTECIPAZIONE LIBERA