Sagra di San Martino
Odori e sapori della Valle del Ghiodaro 5a edizione

Mongiuffi Melia (ME)
8, 9 e 11 novembre 2008

Il Comune di Mongiuffi Melia (Me) con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e FOrestali, della Regione Siciliana e della Provincia Regionale di Messina, organizza la 5a Edizione di "San Martino odori e sapori della Valle del Ghiodaro" - Mostra mercato dei prodotti tipici, eno-agro-alimentari e dell'artigianato locale e siciliano 08 -09 e11 novembre 2008
MOSTRA MERCATO - SPETTACOLI - SAGRE - FOLKLORE - GASTRONOMIA - ARTIGIANATO.
Degustazioni di: vino, ricotta calda, formaggi, salsiccia, porchetta al ceppo, maccheroni con il buco, castagne, cassate con la ricotta, miele, salumi ed altri prodotti tipici della tradizione locale e siciliana.

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

Sabato 8 novembre 2008
Ore 10.00 Palazzo Corvaja – Inaugurazione 5a Edizione Mostra Mercato “San Martino Odori e Sapori della "Valle del Ghiodaro” alla presenza di autorita’politiche, civili,militari e religiose;
Ore 10.30 Palazzo Corvaja Sala A – Mostra di Aereo Modellismo a cura di Gianni Vinci
Ore 11.00 Palazzo Corvaja Sala B – Mostra di Uova Artigianali da collezione dall’ ‘800 ad oggi a cura di Luigi Pagano
Ore 11.30 Visita guidata alla cantina museo “A Putia” a cura di Giovanni Curcuruto
Ore 16.00 Apertura mostra mercato ed inizio degustazioni prodotti tipici della tradizione siciliana
Ore 17.30 Sfilata carretto siciliano con canti e musiche tradizionali;
Ore 18.30 Visita guidata alla cantina museo “A Putia” ;
Ore 19.30 Tecniche storiche di lavorazione artigianale e trasformazione del latte a crudo in formaggio fresco(tuma) e ricotta;
Ore 21.30 Sagra gratuita della ricotta,formaggio fresco e vino della Valle del Ghiodaro;
Ore 22.00 Animazione Folkloristica con antichi canti e danze della tradizione popolare siciliana.
Domenica 09 novembre 2008
Ore 09.00 Apertura mostra mercato ed inizio degustazioni prodotti tipici della tradizione siciliana
Ore 10.30 Piazza San Nicolò/Piazza San Sebastiano – Esposizione carretti siciliani
Ore 11.30 Visita guidata alla cantina museo “A Putia” ;
Ore 15.30 Visita guidata alle bellezze artistiche,storiche e naturalistiche della Valle del Ghiodaro;
Ore 16.00 Visita guidata alla cantina museo “A Putia” ;
Ore 16.30 Sfilata carretto siciliano con canti e musiche tradizionali;
Ore 17.00 Tecniche storiche di lavorazione artigianale e trasformazione del latte a crudo in formaggio fresco(tuma) e ricotta;
Ore 19.00 Sagra gratuita della ricotta,formaggio fresco(tuma) e vino della Valle del Ghiodaro
Ore 20.00 Animazione Folkloristica con antichi canti e danze della tradizione popolare siciliana.
Ore 23.00 Chiusura mostra mercato e spettacolo di fuochi pirotecnici.
Martedì 11 novembre 2008
Ore 10.30 Palazzo Corvaja – Convegno “Arte,Cultura e Tradizioni Popolari”
Ore 11.30 Visita guidata alla cantina museo “A Putia”;
Ore 20.30 Parco Urbano - Sagra gratuita della salsiccia al ceppo e vino della Valle del Ghiodaro
Ore 21.00 Parco Urbano – Canti e stornelli della tradizione popolare siciliana

L’Assessore al turismo Cosimo BARRA                               Il Sindaco Salvatore CURCURUTO

Come si arriva a Mongiuffi Melia:
Uscita A18 Me - Ct Taormina si percorre la S.S. 114 direzione Messina arrivati al bivio di Letojanni si percorrre per 7Km la S.P.11 direzione Mongiuffi Melia

INFO:
Comune di Mongiuffi Melia - Piazza San Nicolò 8 - 98030 Mongiuffi Melia(Me)
Tel. 0942/20006 - 0942/200263 Fax 0942/20062

OrganizzatOre:
Comune di Mongiuffi Melia (Me) - Assessorato al turismo

Email: cosimobarra@virgilio.it

Telefono: 094220006 Fax: 094220062