
XXVIII SAGRA DEL MIELE
Sortino (SR) 3, 4 e 5 ottobre 2008
PROGRAMMA
Venerdì 3 ottobre
2008
Ore 17.30 -
Oratorio della Chiesa del Carmine: Apertura XIII mostra - mercato
dell’editoria siciliana “concorso letterario nazionale citta’ di sortino”.
Ore 18.00 - Scalinata Chiesa del Carmine: Estemporanea di pittura
“PREMIO NUCCIO PANE “ consegna tele
Ore 18.00 - Palazzo Storico della Municipalità: Convegno “LA
DEA MADRE” a cura di “SiciliAntica”
Ore 18.30 - Sfilata Banda Musicale
Ore 19.30 - Piazza G. Verga: Apertura della XXVIII edizione
della “SAGRA DEL MIELE E DEI PRODOTTI TIPICI” alla presenza delle
Autorità Civili, Religiose e Militari.
- Recita di versi del poeta sortinese Settimo Martorano.
- Apertura stand e mostre.
Ore 20.00 - Palazzo Storico della Municipalità: SiciliAntica
presenta
- Mostra di scultura “LA DEA MADRE” espone il maestro Nunzio Bruno
- Mostra di pittura
Ore 20.30 - Strada della Gastronomia: gruppo musicale itinerante
Ore 21.00 - Corso Umberto : concerto musicale
Ore 21.30 - Sfilata:
- “BIMBI E COCCOLE” di Alessandra Di Mauro
- “ATELIER” di Rita Guarino con la partecipazione A.S.D. Dance Whith Me,
foto e backstage di Nunzio Bruno
- Esibizione Palestra “KOLOSSAL”
Sabato 4 ottobre
2008
Ore 14.30
- Campo Sportivo Comunale Viale M. Giardino: L’ACIPAS promuove il “1°
Trofeo Legalita’” quadrangolare di calcio categoria giovanissimi
Ore 16.00 - Apertura stands e mostre
Ore 18.00 - Palazzo Storico della Municipalità: degustazione
di prodotti tipici e/o ricotta fresca offerta a tutti gli acquirenti
di almeno 2 kg di miele curata dalla SOAT Lentini N. 115 Assessorato
Reg.le Agricoltura e Foreste
Ore 20.00 - Strada Della Gastronomia: spettacoli itineranti
Ore 20.15 - Corso Umberto: spettacolo musicale
Ore 21.00 - Piazza Santa Sofia - gruppi musicali:
- CONTROSENSO
- GROOVIN’O’CLOCK
- QBETA IN CONCERTO
Domenica 5
ottobre 2008
Ore 09.00 -
Apertura 13^ edizione “ LA GESSATA DELLA LEGALITA’ a cura di: Pro
Loco e Acipas
Ore 09.30 - L’ACIPAS promuove: La passeggiata ciclistica della
legalità e dell’ambiente
Ore 10.30 - Palazzo Storico della Municipalità: Convegno
“FILIERA MIELE: problemi sanitari dell’alveare”
Ore 15.00 - Teatro Italia: Gara di SUDOKU a cura di
Angelo De Luca
Ore 16.00 - Apertura stands e mostre
Ore 17.00 - Sfilata Folkloristica: carretti siciliani –
majorettes bande musicali
Ore 18.00 - Palazzo Storico della Municipalità: degustazione
di prodotti tipici e/o ricotta fresca offerta a tutti gli acquirenti
di almeno 2 Kg di miele curata dalla SOAT Lentini N. 115 Assessorato
Reg.Le Agricoltura e Foreste
Ore 20.00 - Piazza Maria José : “ OPERA DEI PUPI ”
Ore 21.00 - Spettacoli Itineranti
Ore 21.30 - Piazza Santa Sofia: “FRANCESCO BACCINI LIVE”. |